Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Sabato, 15 Febbraio 2025
12:00 - 12:29
Rai 1 Linea Verde Discovery - La cultura del riso - 15/02/2025

Linea Verde Discovery - La cultura del riso - 15/02/2025

Nuovo appuntamento con "Linea Verde Discovery" e con Federico Quaranta per raccontare la cultura del riso. L'Italia è il primo produttore di riso in Europa, un prodotto che ha le sue radici profonde nella storia di un territorio dalle caratteristiche speciali: quella porzione della Pianura Padana che va dall'ovest della Lombardia al Piemonte. Qui le risaie hanno dato lavoro e nutrimento per secoli alle popolazioni locali e ne hanno forgiato storia e identità tanto che si può parlare di una vera e propria "cultura del riso". Seguendo le tracce e le testimonianze di questa storia, Federico Quaranta va alla scoperta del principale distretto italiano del riso dove visita il Canale Cavour, una delle opere di irrigazione più imponenti d'Italia, le antiche cascine e i mulini (come ad esempio il Mulino Vecchio di Bellinzago), senza tralasciare luoghi pieni di testimonianze come il Museo etnografico dell'attrezzo agricolo L'Civel. Centrale in questo racconto è la visita all'azienda agricola Agrifan a Caltignaga (Novara), una risaia storica dove per concimare le piantine di questo prezioso cereale viene utilizzato un compost realizzato con il caffè riciclato. Il pubblico scopre dunque come al riso sia anche collegato un virtuoso esempio di circular economy, quello fornito dal progetto "da chicco a chicco" realizzato da Nespresso: le capsule usate vengono recuperate in centri di raccolta presso le boutique del brand e riprocessate in uno stabilimento di Gavardo (Brescia) che separa l'alluminio dal caffè esausto. Obiettivo: il riciclo delle capsule di caffè in alluminio, e oltre 10.000 Kg di riso da distribuire nella regione grazie alla partnership con il Banco Alimentare.