Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Giovedi, 4 Settembre 2025
23:10 - 23:59
Rai 3 Cari amici vicini e lontani -  Re Edition - Dal Quartetto Cetra alla “regina della canzone” Nilla Pizzi - 04/09/2025

Cari amici vicini e lontani - Re Edition - Dal Quartetto Cetra alla “regina della canzone” Nilla Pizzi - 04/09/2025

È il Quartetto Cetra ad aprire il nono e ultimo appuntamento con "Cari amici vicini e lontani". Protagonisti dello spettacolo dagli anni '40, hanno esordito proprio in radio e in questa puntata ripropongono alcuni dei loro successi, come "Il visconte di Castelfombrone" e "Sole, pizza e amore". È il turno dell'attore Carlo Dapporto, uno dei protagonisti della "rivista" teatrale italiana, che si produce in sketch d'annata. Con Aldo Salvo, giornalista di lungo corso e firma del documentario radiofonico, si parla della lunga tradizione dei radiodocumentari, che affonda le radici al dopoguerra: viene presentato un brano de "La luna nel pozzo" del 1950, registrato in una casa di cure psichiatriche e il più noto di questi titoli, "Clausura" di Sergio Zavoli, Premio Italia 1958 (Sergio Zavoli, in quel 1984, è presidente della Rai). La puntata si avvia alla conclusione con due voci degli anni '50 che cantano alcuni loro successi, Luciano Tajoli e Nilla Pizzi, vincitrice dei primi due Festival di Sanremo e per questo conosciuta da tutti come "la regina della canzone", indossando ironicamente una corona, mentre festeggiano la carriera di Tajoli. Il congedo di "Cari amici", tra cori "da stadio", si consuma con arbore e "I Senza vergogna" che cantano in coro "'O surdato 'nnammurato' ("Ohi vita, ohi vita mia…") insieme a un grande interprete della canzone napoletana, animatore di tanti programmi da Radio Napoli, Roberto Murolo.