Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Oggi Mercoledi, 3 Settembre 2025
15:05 - 15:59
Rai 3 Il Provinciale - La conca dell'Alpago e la pazienza del Piave - 06/11/2021

Il Provinciale - La conca dell'Alpago e la pazienza del Piave - 06/11/2021

La terza puntata de Il Provinciale inizia con un viaggio insolito, in un tratto del Veneto poco conosciuto ma ricco di storie affascinanti e paesaggi fiabeschi. Il cammino di Federico Quaranta inizia dalla cima del monte Nevegal, l'osservatorio migliore per cogliere la potente bellezza della Conca dell'Alpago, un luogo dove le Prealpi fanno una corona di monti a protezione del suggestivo lago di Santa Croce, dei borghi e delle campagne intorno. Lo spettatore seguirà il viaggio dei tronchi di abeti e faggi che partivano dalla spettacolare foresta del Cansiglio per raggiungere Venezia, lungo il letto del Piave, a bordo di grandi zattere costruite a mano. Dalla foresta del Cansiglio Mia Canestrini ci parla dell'equilibrio in natura tra allevatori pecore e lupi e della stagione degli amori dei cervi. La puntata sarà scandita dalla maestria dei boscaioli di cultura cimbra, dai racconti degli allevatori di pecore dell'Alpago, poi cuochi, scultori e vignaioli, tutto col sottofondo dei cervi in amore che, col loro bramito, danno il suono a questa terra nutrita dalle acque del fiume caro alla Patria. I racconti della Grande Guerra e dei suoi bunker completano questo cammino incentrato sul tema della pazienza: la pazienza della natura e quella degli uomini di provincia che hanno saputo superare conflitti, frane e alluvioni, per ritrovare nuovi equilibri, senza perdere la fierezza e il desiderio di guardare al futuro con fiducia e senso di appartenenza. Conduttore: Federico Quaranta, Angela Rafanelli