Giovedi, 18 Settembre 2025
13:20 - 13:59
Passato e Presente - Giulio Douhet. Il dominio dell'aria - 14/11/2024
"Nessuno è profeta nella propria patria" è un detto che ben si addice a Giulio Douhet, secondo lo storico Giorgio Rochat "l'unico teorico militare italiano, dopo Machiavelli, noto in tutto il mondo, forse più all'estero che in Italia". Il primato di Douhet, vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo, è quello di essere stato il primo a teorizzare l'utilizzo strategico dell'arma aerea per superare gli ostacoli e le distanze sulla superfice, diversi anni prima dell'invenzione dei moderni aerei a reazione. Mente brillante capace in un certo senso di prevedere l'andamento delle guerre moderne, non ha mai avuto l'opportunità di ricoprire ruoli apicali nelle forze armate, soprattutto a causa del suo carattere spigoloso, la sua incapacità di mediare con i superiori, la sua insistente abitudine a denunciare per iscritto tutto quello che per lui non andava bene. Oggi la sua figura di brillante studioso di caratura internazionale è stata apprezzata in larga parte del mondo. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Gregory Alegi.