Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Oggi Venerdi, 5 Settembre 2025
17:44 - 18:39
Rai 5 1941 - L'Italia in guerra - Africa: il crollo dell'impero

1941 - L'Italia in guerra - Africa: il crollo dell'impero

La fine dell'Impero. La fine della "guerra parallela". Il crollo del consenso del regime. La guerra che l'Italia combatte sui fronti dell'Africa nel 1941 è una lunga e drammatica sequenza di sconfitte e ritirate, sotto i colpi inferti da un nemico, l'esercito dell'Impero britannico, che si dimostra superiore per mezzi e tecniche di impiego militare: sui mari e sui cieli, via terra e sulle sterminate dune del deserto. Il dramma del Regio Esercito inizia tra il gennaio e il febbraio, sul fronte Settentrionale, quando l'avanzata dei britannici penetra per centinaia di chilometri in Libia e segna la perdita della Cirenaica, provocando lo sbando dei vertici militari e le dimissioni del generale Graziani. A ricostruire e spiegare la complessa trama di avvenimenti, grazie a testimonianze e documenti inediti, una straordinaria squadra di storici composta da Simona Behre, Mauro Canali, Umberto Gentiloni, Nicola Labanca; il Generale di Brigata Antonino Neosi Capo Ufficio Storico dell'Arma dei Carabineri, il Generale di Brigata Fulvio Poli, Capo Ufficio Generale Promozione Pubblicistica e Storia dello Stato Maggiore dell'Esercito; Federica Onelli, Archivista di Stato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Infine, attraverso le pagine di diari inediti, Nicola Maranesi restituisce voce ai racconti dei soldati che hanno combattuto al fronte.
Rai 1 - 21:30
Camilleri 100
Rai 2 - 21:20
Alla ricerca di mia figlia
Rai 3 - 21:00
L'ordine del tempo