Oggi Giovedi, 2 Ottobre 2025
06:13 - 06:25
La trasposizione - Dai romanzi alla serie TV
É oramai grandemente affermata la tendenza di partire dai libri come soggetto per film e serie di successo. Come avviene una trasposizione cinematografica e televisiva che segna il passaggio dall'opera letteraria allo schermo? Quali sono gli accorgimenti per passare dalle pagine scritte di un romanzo a una sceneggiatura? Quanto cambiano struttura, narrazione, personaggi, luoghi e dialoghi? Cosa significa fare i conti con un medium diverso e, soprattutto, con le aspettative del pubblico? Da sempre il cinema e le serie televisive hanno fatto ampio ricorso al repertorio di testi letterari per trarne ispirazione, ma anche per sfruttare la forza di attrazione di opere già esistenti, e la questione delle equivalenze riguarda non solo il piano del contenuto, ma prima di tutto quello dell'espressione. Per tradurre visivamente la storia, le ambientazioni e i personaggi nel passaggio da libro a film o serie tv è decisivo il coinvolgimento dell'autore. Lo sceneggiatore, dopo aver accuratamente letto e scandagliato il testo originale, può tagliare amplificare o modificare dei passaggi per adattare la storia alle necessità dello schermo, e l'autore letterario lo scorta e supporta nel dare forma e concretezza alla realtà raccontata.