Venerdi, 3 Ottobre 2025
15:21 - 17:01
Lato A. La storia della più grande casa discografica italiana - Seconda Parte
Negli anni Settanta, mentre l'Italia è attraversata da conflitti violenti e profondi, la RCA produce dischi prog, sigle tv di successo, colonne sonore per il cinema e giovani cantautori politicamente schierati come Antonello Venditti, Francesco De Gregori e Rino Gaetano. Nel 1971 registra un en plein a Sanremo: primo posto per Nada, secondo posto per i Ricchi e Poveri e terzo posto per Lucio Dalla con 4/3/1943. Appaiono per la prima volta sulla scena anche giovani artisti come Claudio Baglioni e Riccardo Cocciante che incidono per l'etichetta i primi grandi successi di una lunga e luminosa carriera.