Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Domenica, 12 Ottobre 2025
09:57 - 11:55
Rai 5 Sapiens, un solo pianeta - Schiavi e padroni, l'eredità della schiavitù - Puntata del 04/10/2025

Sapiens, un solo pianeta - Schiavi e padroni, l'eredità della schiavitù - Puntata del 04/10/2025

I sapiens sono gli unici animali capaci di ridurre in schiavitù i propri simili. Una pratica antichissima, che ha segnato la storia delle civiltà e lasciato ferite ancora visibili. Dalla Mesopotamia di quattromila anni fa al mondo greco e romano, dall'Africa subsahariana fino alle Americhe, la schiavitù ha accompagnato lo sviluppo umano per millenni. In Brasile, dove l'istituto schiavista è durato più a lungo che altrove – abolito solo nel 1888 – arrivò quasi la metà dei 12 milioni di africani deportati verso le piantagioni del Nuovo Mondo. Nessun Paese americano ne accolse di più. Un legame intimo e profondo unisce ancora oggi il Brasile all'Africa: un filo che attraversa l'Atlantico e affonda le radici nel tempo della Pangea, quando i due continenti erano uniti. Da Rio de Janeiro, sotto lo sguardo del Cristo Redentore e nella baia un tempo approdo delle flotte negriere, fino a Salvador de Bahia, cuore pulsante dello schiavismo e teatro di ribellioni come quella dei Malês del 1835, la memoria degli schiavi vive nei luoghi, nei riti, nella cultura. Un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca delle radici della schiavitù e della sua eredità, tra vite spezzate, dolore e resilienza, per comprendere come il passato schiavista dei sapiens continui a plasmare il presente.