Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Sabato, 22 Novembre 2025
11:35 - 12:33
Rai 5 Storie della Scienza. pt11. Terra

Storie della Scienza. pt11. Terra

Quanti anni ha il nostro pianeta? Rispondere a questa domanda ha significato, per gli scienziati del passato, interrogare fossili e minerali. Ma osservare la forma e la natura del pianeta, la sua composizione, significa anche rendersi conto che non ha sempre avuto l'aspetto che conosciamo oggi. Dalle osservazioni di Wegener sui confini di Africa e Sud America che hanno portato a sviluppare la teoria della deriva dei continenti, alla mappatura dei fondali marini che ci ha permesso di scoprire la rift valley oceanica e di sviluppare la teoria della tettonica delle placche, allo studio delle composizioni delle meteoriti, fino all'osservazione degli altri pianeti, è sempre più chiaro che la Terra ha avuto tante forme, che non hanno a volte niente a che fare con la nostra esperienza diretta. E, di conseguenza, che la nostra vicenda di esseri umani è solo un brevissimo capitolo in una storia che va avanti da miliardi di anni. Percorriamo questa storia della scienza con il Professore di Geologia dell'Università di Roma 3 Massimo Mattei, con il Direttore del Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova Fabrizio Nestola e la geologa dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Silvia Peppoloni.