Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Venerdi, 29 Agosto 2025
17:39 - 18:37
Rai 5 Telemaco 2023 p.2

Telemaco 2023 p.2

Bottrighe. Zucchero amaro con Charlotte Marincola: La chiusura di un'enorme fabbrica per la lavorazione dello zucchero trasforma il paesaggio, l'economia del territorio e le abitudini di vita di un'intera comunità. Bottrighe è l'emblema della parabola discendente del settore saccarifero italiano e del problema del recupero delle architetture industriali. Machiavelli. Un anno al confino con Pietro Sorace: Nel 1512 i Medici tornano a Firenze e Niccolò Machiavelli è licenziato dal ruolo di segretario della Repubblica e confinato nel territorio fiorentino. Sospettato di congiura, è torturato e imprigionato ma torna presto libero e si trasferisce a Sant'Andrea in Percussina, nel territorio di San Casciano in Val di Pesa. Qui gestisce i possedimenti di famiglia e l'Albergaccio, dove si ingaglioffa con taglialegna e beccai. Ferramonti. Voci dal campo con Emanuela Lucchetti: La storia del più grande campo di concentramento fatto costruire da Benito Mussolini in Italia: il ricordo di Ferramonti di Tarsia, in provincia di Cosenza, rivive con la straordinaria testimonianza di Ruth Hauben, una dei molti bambini cresciuti tra le baracche e il recinto di filo spinato. La Napoli degli incurabili con Carla Oppo: A Napoli, cinquecento anni fa, una gentildonna di origine spagnola, Maria Lorenza Longo, crea un ospedale destinato ai malati ritenuti incurabili dalla medicina dell'epoca. La sifilide, la lebbra, la follia erano patologie che marchiavano chi ne era colpito. L'Ospedale degli Incurabili li accoglie e ne allevia le pene. Per secoli, i reietti esclusi dalla società, trovano rifugio le mura del nosocomio napoletano.