Oggi Sabato, 29 Marzo 2025
08:50 - 09:19
Movie Mag - Puntata del 26/03/2025
Il Bifest di Bari è un Festival sempre più importante nel panorama italiano e Movie Mag ha incontrato il suo direttore Oscar Iarussi. Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, che al Festival hanno presentato "Fabi, Silvestri, Gazzè - Un passo alla volta", hanno raccontato i loro trent'anni di amicizia, impegno civile e musica. Silvio Soldini con "Le Assaggiatrici" su chi doveva assaggiare i pasti di Hitler. Celeste Dalla Porta ha parlato dell'importanza dei Festival cinematografici. In occasione dei cento anni dalla nascita di Enrico Medioli, viene ricordato il grande sceneggiatore di tanti film, quelli di Visconti, Zurlini e dell'indimenticabile "C'era una volta in America". Federico Pontiggia guida gli spettatori tra le uscite in sala: E poi si vede" è la commedia di Giovanni Calvaruso interpretata dal duo comico I Sansoni che affronta il tema della ricerca spasmodica del posto fisso; "Nonostante" di e con Valerio Mastandrea racconta la storia di un uomo sospeso tra la vita e la morte che viene travolto dalle sue emozioni; "Mr. Morfina" di Dan Berk e Robert Olsen vede Jack Quaid interpretare un uomo con un dono unico, quello di non sentire dolore. Sarà questa qualità ad aiutarlo per liberare la sua compagna rapita. Federico Pontiggia riflette poi sulla problematica questione della traduzione per il mercato italiano dei titoli dei film. Vanessa Tonnini, direttrice artistica del Festival Rendez-vous del nuovo cinema francese che si terrà a Roma dal 2 al 6 aprile, ha raccontato qual è il suo film del cuore.