Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Oggi Martedi, 1 Aprile 2025
10:30 - 10:59
Rai Radio 1 Formato Famiglia

Formato Famiglia

Oggi andremo idealmente alla CHILDREN'S BOOKS FAIR, la fiera del libro per ragazzi, che si è aperta ieri a Bologna. Per rappresentare questo mondo pieno di novità editoriali abbiamo scelto due ospiti che con i loro libri testimoniano L'IMPORTANZA E L'EVOLUZIONE DELLA LETTERATURA PER L'INFANZIA E I RAGAZZI DA UNA PARTE E DALL'ALTRA L'IMPORTANZA DELLE PAROLE. Perché spesso giovani non sono pienamente consapevoli degli EFFETTI DELLE PAROLE che pronunciano o peggio che scrivono nelle chat. E allora faremo un viaggio attraverso la storia e l'evoluzione della lingua italiana, per comprendere come LE PAROLE COSTRUISCONO LA REALTÀ. Seguendo questo filo rosso parleremo poi dell'IMPORTANZA DELLA LETTURA AD ALTA VOCE PER I NEONATI PREMATURI IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE, che può supportare il corretto sviluppo neurologico e sensoriale del neonato. Nostri ospiti: ANGELO NOBILE, docente di letteratura per l'Infanzia nell'Università degli Studi di Parma, autore di molti e importanti saggi sulla letteratura per 'infanzia e giovanile e appena tornato in libreria con il DIZIONARIO DELLA LETTERATURA GIOVANILE. Generi, temi, percorsi, sviluppi, di cui è curatore. VANESSA ROGHI, storica e ricercatrice, è autrice di programmi di storia per Rai Tre, e ha appena pubblicato il libro dal titolo LE PAROLE PER PARLARE. MASSIMO AGOSTI, Presidente della SIN, la Società Italiana di Neonatologia. Con Diana Alessandrini. Regia di Francesco Galluzzo. In redazione Antonella Romano e Valeriana Semeraro