Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Giovedi, 17 Aprile 2025
10:30 - 10:59
Rai Radio 1 Formato Famiglia

Formato Famiglia

Oggi parliamo di FAMIGLIE, DISABILITÀ, SALUTE E STRUMENTI TECNOLOGICI che possono migliorare la vita di chi nella quotidianità trova degli ostacoli. È nato a Roma un AMBULATORIO GINECOLOGICO PER RAGAZZE E DONNE DISABILI E LE LORO FAMIGLIE, importantissimo perché spesso soprattutto le madri caregiver smettono di prendersi cura di sé e della propria salute. Parleremo anche del MENARCA, che costituisce un PASSAGGIO FONDAMENTALE DALL'INFANZIA ALL'ADOLESCENZA E POI ALLA VITA ADULTA: un'esperta ci aiuterà a capire come far sì che per le nostre bambine sia vissuto bene e come scoperta del tesoro della fertilità. Nella seconda parte ritroveremo un amico di formato famiglia, UN SUPERPAPÀ, che è scrittore, attore ma oggi lo sentiremo nell'altra sua veste quella di INGEGNERE INFORMATICO che HA INVENTATO UNA APP PER AIUTARE LE PERSONE con sindrome di down (come sua figlia Anna) ma non solo, per cui la vita è un po' più difficile, NEL PERCORSO VERSO L'INDIPENDENZA. NOSTRI OSPITI: ALESSANDRA LOCATELLI, ministro per le Disabilità.. ELENA TEODORICO, ginecologa e una delle coordinatrici dell'ambulatorio. EUGENIO MARIA MERCURI, ordinario di Neuropsichiatria infantile all'Università cattolica del Sacro Cuore. SONIA DEL VECCHIO, 22enne affetta da SMA (atrofia muscolare spinale), LIDIA BORZÌ, vicepresidente delle Acli di Roma e provincia e delegata nazionale per la famiglia e stili di vita. LAURA CAPOSSELE, ostetrica, educatrice mestruale e autrice del libro MAMMA PERCHÉ ABBIAMO LE MESTRUAZIONI. GUIDO MARANGONI scrittore, attore, comunicatore di una disabilità positiva, ma anche ingegnere informatico, ha inventato la APP VITE VERE. Con Diana Alessandrini. Regia di Francesco Galluzzo. In redazione Antonella Romano e Valeriana Semeraro