Martedi, 28 Ottobre 2025
06:50 - 06:59
Lupus In Fabula
Sabbenedica che significa quello che significa: il saluto, tutto di augurio, di cose tutte buone e tutte belle. Dagli studi Rai di Venezia – da Palazzo Labia – ecco Lupus in fabula. Il racconto del giorno, fatto ogni giorno, per arrivare a sera e trovare un libro sul comodino. Ed ecco la storia, il cunto di oggi. Il libro di oggi è La pelle Di Curzio Malaparte, una serie di racconti autobiografici ambientati intorno al 1944, quando Malaparte era ufficiale di collegamento con gli angloamericani a Napoli. La Pelle, comunque, non è un romanzo di guerra. Questo libro dolorosissimo, diventato anche film con Liliana Cavani – con Marcello Mastroianni nel ruolo di Malaparte – è in realtà un romanzo di sopravvivenza. Fame, compromessi, corpi venduti, dignità smontata pezzo dopo pezzo. Tutti gli elementi che vanno a comporre un affresco luttuoso e una struggente poesia tutta d'amore per Napoli. Napoli, senza aspettare l'arrivo delle truppe americane, è la prima grande città europea a insorgere nel settembre del 1943. Quando questi arrivano, il 1º ottobre, trovano una città violata e prostrata dalla guerra. Con Pietrangelo Buttafuoco. Regia di Cecilia Mosetti