Giovedi, 20 Novembre 2025
06:50 - 06:59
Lupus In Fabula
Sabbenedica che significa quello che significa: il saluto, tutto di augurio, di cose tutte buone e tutte belle. Dagli studi Rai di Venezia, da Palazzo Labia, ecco Lupus in fabula, il racconto del giorno fatto ogni giorno per arrivare a sera e trovare un libro sul comodino. Ed ecco la storia, ecco il cunto di oggi Il libro di oggi è: Lo cunto de li cunti scritto da Giambattista Basile nel 1636. È la prima grande raccolta di fiabe popolari pubblicata in Europa. E una di queste favole, la più famosa, è appunto la Gatta Cenerentola. Lo cunto de li cunti, il racconto dei racconti, contiene una raccolta di 50 fiabe, raccontate in 5 giorni, da dieci donne, tutte scritte nel meraviglioso napoletano arcaico, barocco e musicale. Molte delle fiabe più conosciute hanno presto spunto proprio da questo libro: Sole luna e talia è la Bella Addormentata, ma con toni molto più cupi e sensuali, da Petrosinella è stato tratto il personaggio di Raperonzolo, e la Gatta Cenerentola è la prima versione scritta di Cenerentola, ma senza zucche, fatine e topini buoni, piuttosto con inganni, sangue e vendette. La protagonista della Gatta Cenerentola è Zezolla, una ragazza orfana di madre, maltrattata dalla matrigna, che viene affidata alle cure della maestra Carmosina, ma anche questa si rivela malvagia e astuta, tanto che la spinge a uccidere la matrigna, per poi farsi sposare dal padre, promettendo alla ragazza una vita piena d'amore. Con Pietrangelo Buttafuoco. Regia di Cecilia Mosetti