Oggi Martedi, 15 Aprile 2025
18:05 - 18:29
Successo. Storie E Voci Dal Novecento
La rivolta degli studenti cinesi e i fatti di piazza Tienanmen, esplosi a Pechino tra aprile e maggio del 1989, rappresentano la più grande protesta antigovernativa nella storia dei Paesi comunisti. L'evento detonante, il 15 aprile, è la morte di Hu Yaobang, dirigente del Partito Comunista e anche il più importante sostenitore della necessità di avviare delle riforme democratiche nel paese. Centomila studenti, allora, si riuniscono per esprimere dolore e soprattutto insoddisfazione verso il governo di Pechino. Voltando pagina, un omaggio alla comicità garbata e brillante di Raimondo Vianello, protagonista del piccolo schermo fin dagli albori della programmazione TV. In chiusura, la voce e qualche verso del filosofo francese Jean-Paul Sartre. Con Umberto Broccoli. Un programma scritto con Patrizia Cavalieri. Regia di Luca Bernardini.