Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Oggi Giovedi, 30 Ottobre 2025
05:35 - 05:59
Rai Radio 1 Successo. Storie E Voci Dal Novecento

Successo. Storie E Voci Dal Novecento

Il 30 ottobre 1961, l'Unione Sovietica effettua il test della Bomba Zar (Tsar Bomba), o RDS-220, la più potente arma nucleare mai testata. Progettata dai fisici sovietici guidati da Andrej Sacharov, superava di oltre 1.500 volte la forza combinata delle bombe di Hiroshima e Nagasaki. Con una potenza di 58 megaton, l'esplosione avviene sull'arcipelago di Novaja Zemlja, un remoto arcipelago nell'Artico, generando un fungo atomico alto circa 67 km. Questo test dimostrò le avanzate capacità nucleari sovietiche durante la Guerra Fredda, ma sollevò anche profonde preoccupazioni globali per le devastanti conseguenze delle armi nucleari. Voltando pagina, ricordiamo l'attore e regista Orson Welles, che la sera del 30 ottobre del 1938 racconta per radio l'invasione degli extraterrestri. Quella domenica del 1938, infatti, Orson Welles manda in onda 'La Guerra dei Mondi' su Radio Columbia (CBS), negli Stati Uniti. Si tratta di un adattamento radiofonico, scritto da Howard Koch, del romanzo omonimo di H.G.Wells del 1897. L' America intera si ferma nel terrore davanti agli altoparlanti della radio: la popolazione crede realmente all'invasione dei marziani. Era uno scherzo. E il giorno dopo ne parlerà tutto il mondo. Ascoltiamo qualche contributo audio del tempo e ne parliamo con lo scrittore e regista, Diego Cugia. In chiusura, la voce dell'economista ed ex Presidente della Repubblica, Luigi Einaudi. Con Umberto Broccoli. Un programma scritto con Patrizia Cavalieri. Regia di Luca Bernardini.