Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Oggi Sabato, 22 Novembre 2025
18:00 - 18:44
Rai Radio 3 A3. IL FORMATO DELL'ARTE - Le sorprese della scultura

A3. IL FORMATO DELL'ARTE - Le sorprese della scultura

Ospite d'apertura di Elena Del Drago Sharon Hecker, curatrice di "Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana," che espone per la prima volta una raccolta monografica di ceramiche del maestro, visitabile alla Fondazione Guggenheim di Venezia fino al 2 marzo 2026; a seguire il fotografo Mario Cresci racconta "Materia in trasformazione. L'opera di Piero Cattaneo nelle immagini di Mario Cresci" al Museo Civico di Scienze Naturali "Enrico Caffi" di Bergamo fino al 6 gennaio. L'esposizione è curata da Marcella Cattaneo e promossa dalla Fondazione Piero Cattaneo nell'ambito dell'ottava edizione di Officina della Scultura. Ancora, il curatore Matteo Boetti illustra la doppia personale di Giacinto Cerone e Marino Ficola dal titolo "Carciofi, Verze, Rose e Bucchero Etrusco", un dialogo intenso tra pieni e vuoti, materia e spirito, vita e morte. In chiusura l'artista Pietro Ruffo presenta l'installazione permanente "Il giardino planetario", opera site-specific che raffigura una foresta primordiale, immaginata dall'artista per inserirsi e dialogare con gli affreschi dell'emiciclo e il giardino storico di Villa Giulia a Roma, sede del Museo nazionale Etrusco. Ruffo tra l'altro ha appena inaugurato una mostra a Parigi dal titolo 'Au-delà de ça', 'Al di là di questo', in rue du Faubourg Saint-Honoré. Le musiche scelte e presentate da Francesco Mandica: Astor Piazzolla, Tzigane Tango; Prince, Look at me look at; Ebo Taylor, Love and Death; Michael Franks, Abandoned garden.