Lunedi, 22 Settembre 2025
11:30 - 11:59
Dieci piccoli indizi
Il DNA di Tyler Robinson è stato rinvenuto sull'asciugamano che avvolgeva l'arma del delitto di Charlie Kirk. Ancora una volta, un test genetico risulta dirimente nel corso di un'indagine per omicidio. Di DNA abbiamo sentito molto parlare anche a proposito dei recenti sviluppi sull'assassinio di Chiara Poggi. Sono passati ormai quarant'anni da quando i test genetici sono entrati a far parte della pratica forense: che cosa è cambiato da allora? Che cosa è effettivamente in grado di dimostrare oggi un test del DNA - e che cosa no? Risponde Elena Carra, docente di Biotecnologie cellulari applicate all'Università di Palermo. In apertura indaghiamo l'intreccio tra scienze esatte e struttura dei libri gialli con Marco Malvaldi, chimico e scrittore, autore di "Se fossi stato al vostro posto. Ragionevole dubbio e matematiche risoluzioni" (Raffaello Cortina, 2025). Al microfono Roberta Fulci