Lunedi, 17 Novembre 2025
11:30 - 11:59
Elogio dell'oblio
Il nome della persona a cui abbiamo appena stretto la mano, il posto in cui abbiamo parcheggiato l'auto, la data di una ricorrenza: tutti dimentichiamo. Spesso anche le cose che consideriamo importanti. Eppure non dovremmo sentirci troppo stupidi o in colpa: dimenticare è una brillante strategia evolutiva. Al contrario, ricordare tutto sarebbe un disastro. Ma allora a che serve dimenticare? In base a quali criteri il nostro cervello decide cosa conservare e cosa lasciare andare? Perché, per esempio, ricordiamo più a lungo le offese rispetto ai complimenti? Tra dimenticanze fisiologiche e patologiche, siamo "animali oblivescenti", come ci racconta Sergio Della Sala, neuroscienziato all'Università di Edimburgo, autore di "Perché dimentichiamo? Una scienza dell'oblio" (Feltrinelli, 2025). In apertura, dal 13 al 20 novembre torna "In farmacia per i bambini": la campagna della Fondazione Francesca Rava dedicata alla sensibilizzazione sui diritti dei minori e alla raccolta di farmaci da banco, alimenti e prodotti pediatrici per i minori in povertà sanitaria che vivono in Italia, ma anche in Ucraina, a Gaza e ad Haiti come ci racconta Emanuela Ambreck, farmacista e responsabile dei progetti sanitari della Fondazione Rava, che è stata più volte ad Haiti. Al microfono Francesca Buoninconti