Oggi Mercoledi, 15 Ottobre 2025
11:30 - 11:59
Habitat umani
Ripopolare gli oceani, ricostruire le savane, combattere la deforestazione: sembrano azioni importanti esclusivamente per la natura. Ma noi non siamo "altro" rispetto agli ecosistemi in cui viviamo e la sostenibilità ambientale non può essere considerata un ostacolo al nostro progresso. Le conoscenze e le tecnologie di oggi ci permettono di integrare la tutela degli habitat naturali con il nostro sviluppo sociale ed economico. Giulio Boccaletti, fisico dell'atmosfera, direttore scientifico del Centro euromediterraneo per i cambiamenti climatici, nel suo ultimo libro "Il futuro della natura. Soluzioni per un pianeta che cambia" (Mondadori, 2025) racconta le iniziative di alcuni Paesi che hanno integrato gli ecosistemi nella propria economia con risultati sorprendenti. Intanto un importante traguardo è stato raggiunto: per la prima volta nella storia le energie rinnovabili hanno generato più energia elettrica del carbone. Al microfono Elisabetta Tola