Oggi Martedi, 2 Settembre 2025
11:30 - 11:59
Il ritratto della fame
A Gaza è carestia: questa è la conclusione a cui è giunta la Integrated Food Security Phase Classification (IPC), la commissione internazionale delle Nazioni Unite che monitora in tutto il mondo le aree in cui la popolazione soffre la fame. "Carestia" è un termine tecnico che si usa solo se: almeno il 20% della popolazione è gravemente a corto di cibo; la malnutrizione colpisce oltre il 30% dei bambini; ogni giorno almeno due persone su mille muoiono di fame: facciamo il punto con Licia Casamassima, direttrice dei programmi di Azione Contro la Fame Italia. Che cosa significa operare in un territorio colpito da una carestia? Quali sono le emergenze più gravi e frequenti e come si può intervenire? Risponde Virginia Moneti, coordinatrice medica di Medici Senza Frontiere, in collegamento da Deir al Balah, al centro della striscia di Gaza. Al microfono Roberta Fulci