Oggi Giovedi, 20 Novembre 2025
23:00 - 23:44
Il Teatro Di Radio3
E' stato senza dubbio uno dei più celebri danzatori di tutte le epoche, e la sua immagine può apparire quella di una personalità governata da un'estrema consapevolezza interiore ed esteriore, artisticamente capace di elaborare coraggiosi progetti coreografici, alcuni dei quali come il "Sacre du Printemps" su musiche di Stravinskij, da lui coreografato e interpretato nel 1913, hanno cambiato la storia delle arti coreutiche per non dire di tutta cultura del Novecento. Eppure Nijinski fu un individuo fragile e inquieto, spesso posseduto da un delirio mistico e visionario, tanto da arrivare ad essere internato in diverse case di cura. Lo dimostrano anche i suoi diari, trascrizione diretta di una mente profondamente instabile e di una acuta sensibilità turbata da angosce profonde..