Oggi Giovedi, 16 Ottobre 2025
11:30 - 11:59
Intelligenza artificiale, violenza reale
2000 casi di violenza su donne scoperti grazie all'intelligenza artificiale. È il risultato del progetto condotto all'ospedale Mauriziano di Torino in cui 350 mila referti medici sono stati dati in pasto a un sistema di AI. Tra i 2000 casi individuati come sospetti il 96% si è rivelato corretto. Da dove si parte per sviluppare un algoritmo simile? Lo chiediamo al suo ideatore, Daniele Radicioni, informatico all'università di Torino. L'AI può rappresentare un aiuto concreto nell'individuare violenze sommerse? In che modo il personale sanitario può utilizzare queste informazioni? Ne parliamo con Barbara Ramassotto, responsabile assistenziale del dipartimento di emergenza e accettazione dell'ospedale Mauriziano. Protesi stampate in 3D fatte su misura dei pazienti saranno tra le protagoniste della manifestazione Maker Faire di Roma: ce lo racconta in apertura Loredana Zollo, docente di ingegneria all'università Campus Bio-Medico di Roma e presidente dell'Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti. Al microfono Marco Motta