Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Oggi Mercoledi, 12 Novembre 2025
11:30 - 11:59
Rai Radio 3 La COP dell'Amazzonia

La COP dell'Amazzonia

Dopo aver toccato 3 paesi petroliferi, quest'anno il più importante appuntamento internazionale sul clima si tiene alle porte dell'Amazzonia. È iniziata lunedì 10 novembre, a Belém, la COP30: la trentesima Conferenza delle Parti sul clima, la prima a includere un versante popolare, tanto da essere soprannominata "la COP del popolo". In uno scenario globale dove il negazionismo climatico avanza, nonostante le evidenze scientifiche crescenti, i due grossi temi centrali restano la giusta transizione e la finanza climatica. Quali aspettative ci sono su questa COP, che cade nel decimo anniversario degli Accordi di Parigi? Quali passi avanti si prevedono nella direzione della giustizia climatica? Ne parliamo con Ferdinando Cotugno, giornalista esperto di questioni ambientali, che si trova in Brasile per seguire la COP30. In apertura: dopo il congresso dell'American Heart Association è scoppiato il "caso melatonina". Davvero l'assunzione prolungata di quest'ormone per conciliare il sonno potrebbe aumentare il rischio di malattie cardiovascolari? Cosa c'è di vero in quanto si legge sui giornali in questi giorni a proposito dell'uso di caramelline alla melatonina per adulti e bambini? Risponde Ugo Faraguna, docente di fisiologia alla scuola di medicina dell'Università di Pisa e medico del sonno presso la Fondazione Stella Maris IRCCS. Al microfono Francesca Buoninconti