Oggi Domenica, 19 Ottobre 2025
16:55 - 17:59
LA GRANDE RADIO - La risposta disarmata dell'arte. II puntata. Scrivere dalla Palestina
Un'intervista a Mahmoud Darwish, tra i massimi poeti in lingua araba, amante della scrittura capace di ferire ma che non versa sangue, innocente come un cucciolo, le sue poesie da "Murale" (Crocetti Editore, 2024), lette dallo stesso autore e dall'attore Sandro Lombardi e da "Stato d'Assedio" (Edizioni Q, 2014), lette per noi da Mariagrazia Pompei nella cornice tra i programmi d'archivio. A seguire altri tre scrittori e una scrittrice sempre dalla Palestina, vissuta sul posto o sognata da lontano: lo scrittore Ghassan Kanafani, autore tra gli altri di Ritorno a Haifa, (Edizioni Lavoro, 2014) e la voce di una delle maggiori esperte di letteratura in lingua araba, Isabella Camera d'Afflitto, a proposito della letteratura araba, dello scrittore Emile Habibi e del suo romanzo, tra i più apprezzati sulla vita dei palestinesi in Israele, Il pessottimista (Bompiani, 2022). A seguire, un romanzo del poeta Muhammad Al-Qaysi dal punto di vista di un profugo bambino. Infine, l'intervento della scrittrice Amiry Suad. Nella cornice conclusiva: breve ricapitolazione della storia del conflitto israelo-palestinese per introdurre il tema della ricezione di alcuni di questi scrittori in Israele, indicazioni bibliografiche e, a chiudere, un'ulteriore approfondimento sulla committenza delle vetrate a Gerusalemme di Marc Chagall, protagonista della scorsa puntata. Materiale da Fharenheit con Elena Tavani, Marino Sinibaldi e Loredana Lipperini, 2000, 2005, 2012; Wikiradio, con Paola Caridi, 2020; Una specie di Follia con Massimo Ortello, 2006. Musiche aggiunte del Trio palestinese di oud, Joubran, con alcuni brani di poesie di Mahmoud Darwish declamate dall'autore stesso, un brano scritto con e cantato da Roger Waters e uno da Dhafer Youssef.