Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Domenica, 6 Aprile 2025
10:45 - 11:49
Rai Radio 3 LA LINGUA BATTE - I 40 anni della CRI - Comunità radiotelevisiva Italofona

LA LINGUA BATTE - I 40 anni della CRI - Comunità radiotelevisiva Italofona

In occasione dei 40 anni della Comunità Radiotelevisiva italofona, fondata a Firenze il 3 aprile 1985, una puntata speciale registrata nel giorno dell'anniversario. Ospiti di Paolo Di Paolo Maria du Bessé, responsabile Promozione lingua e cultura italiana nella direzione relazioni Internazionali e Affari Europei della Rai, dal 2018 è segretaria generale CRI; Maurizio Canetta, già presidente CRI - in quanto direttore RSI - dal 2019 al 2022; Lucilla Pizzoli, che insegna Linguistica italiana presso l'Unint - Università per gli studi internazionali di Roma: dal 2014 collabora con l'Accademia della Crusca per il progetto OIM - Osservatorio degli Italianismi nel Mondo; dal 1999 collabora con la Società Dante Alighieri per la realizzazione di attività di promozione della lingua italiana in Italia e all'estero; Filippo La Rosa, direttore centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana del Ministero per gli Affari Esteri, illustra le prossime attività del MAECI dedicate all'italofonia; Alessandra Paradisi, già segretaria generale CRI (1998-2003), è vicedirettrice vicaria dell'Ufficio Studi Rai che ha curato il volume "L'Italiano. Lingua internazionale della cultura" disponibile sul sito www.comunitaitalofona.org ; Remigio Ratti, economista, già direttore della RSI e del gruppo di studio Coscienza Svizzera, ha presieduto la CRI dal 2000 al 2010. La scrittrice italogiapponese Noemi Abe che ha pubblicato per Bompiani il suo primo romanzo "Damè. Non si fa"; Luigi Cobisi, segretario generale Italradio il cui portale fornisce notizie di attualità sulla radio in italiano nel mondo; Mario Timbal, attuale presidente CRI, è direttore della RSI - Radiotelevisione svizzera italiana che, tra l'altro, si appresta a organizzare l'Eurovision Song Contest a Basilea per metà maggio. Musica dal vivo con il rapper e docente di rap Amir Issa che presenta il suo ultimo, acclamato album "La prossima volta il fuoco".