Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Domenica, 16 Novembre 2025
10:45 - 11:49
Rai Radio 3 LA LINGUA BATTE - Romanzi criminali

LA LINGUA BATTE - Romanzi criminali

Ospiti di Paolo Di Paolo il giornalista di cronaca e autore Massimo Lugli, inviato speciale della Repubblica dopo aver lavorato per anni a Paese sera, che ha pubblicato quest'anno "La banda dell'Arancia meccanica" (Newton Compton Editori); lo scrittore Giancarlo De Cataldo, di cui è appena uscito per Einaudi l'ultimo noir "Una storia sbagliata"; Flaminia Bolzan, psicologa e criminologa, che collabora con la cattedra di Diritto Penale della LUISS Guido Carli ed è docente presso master e seminari di criminologia; spesso ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche, ha svolto consulenze per alcuni casi di cronaca nera. Quest'anno ha scritto il saggio "L'enigma di Garlasco. Anatomia di un delitto" (Compagnia Editoriale Aliberti). Cristina Faloci intervista Gianluca Zanella, editor e giornalista specializzato in casi di cronaca nera (Il Fatto quotidiano, Il Giornale), si occupa di inchieste giudiziarie e misteri, oltre che di nuove tecnologie e cybersecurity. Ha fondato e dirige l'associazione Darkside - Storia segreta d'Italia, un'equipe di giornalismo d'inchiesta dai grandi misteri d'Italia alle cronache più recenti. Da pochi giorni è in libreria il suo nuovo libro "Nel sangue di Garlasco. Il mistero oltre la sentenza, la verità oltre il silenzio" uscito per Ponte alle Grazie. Nello spazio musicale ospitiamo Edda, artista culto di chi ha fatto parte e amato la scena rock italiana degli anni 90, che presenta dal vivo il suo nuovo, settimo disco da solista, MESSE SPORCHE; Stefano Rampoldi nasce artisticamente a fine anni '80 come cantante dei Ritmo Tribale, storica band seminale nel mondo del rock italiano degli anni 90, con cui ha realizzato cinque dischi e centinaia di concerti. Dopo una lunghissima pausa dalla musica e dalla vita sociale, una crisi personale, ci racconta anche il suo ritorno alla musica nel 2008 dopo 13 anni di oblio. Valeria Della Valle risponde al dubbio dell'ascoltatrice Benedetta sull'uso del verbo 'attenzionare'.