Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Domenica, 2 Novembre 2025
10:45 - 11:49
Rai Radio 3 LA LINGUA BATTE - Le parole di Pasolini

LA LINGUA BATTE - Le parole di Pasolini

In occasione dei 50 anni dall'omicidio di Pier Paolo Pasolini ospiti di Paolo Di Paolo Fabrizio Sinisi, drammaturgo e scrittore, che allo scrittore ha dedicato lo spettacolo "'Natura morta con attori', e di recente ha pubblicato per Mondadori il romanzo "Il prodigio"; Silvia De Laude che ha collaborato con Walter Siti all'edizione nei Meridiani delle opere complete di Pier Paolo Pasolini, ha scritto quest'anno per Il Saggiatore "L'invenzione del diverso. Pier Paolo Pasolini e Mario Mieli"; Marcello Aprile, ordinario di Linguistica all'Università del Salento, per il portale Treccani Lingua italiana ha firmato il contributo "Le lingue e i dialetti d'Italia per Pier Paolo Pasolini". In occasione della Serata ProGrammatica registrata il 21 ottobre all'Istituto italiano di cultura a New York - che andrà in onda su Radio3 il 6 novembre dalle 20.30 -, Cristina Faloci ha intervistato Michael F. Moore, italianista e traduttore, docente alla Columbia University: tra gli autori italiani che ha tradotto ci sono Primo Levi, Alessandro Manzoni e Pier Paolo Pasolini. Ospite dello spazio musicale Mauro Ermanno Giovanardi, vincitore di 4 Targhe Tenco, da più di 20 anni sulla scena musicale italiana come autore, cantautore, interprete, produttore discografico e direttore artistico di festival. Fondatore nel 1993 dei La Crus, è diventato solista dal 2007 muovendosi fra rock, pop, tradizione cantautorale italiana e spettacoli di teatro canzone. Nel 2022 ha dedicato a Pasolini il brano "Cosa resterà" e in seguito ha partecipato allo spettacolo concerto con l'orchestra di Remo Anzovino al Teatro di Casarsa dove ha eseguito in prima assoluta L'alba dei tram, il brano composto da Anzovino con le parole di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro dedicato a PPP. Per i dubbi degli ascoltatori Vincenzo D'Angelo illustra l'origine e l'evoluzione del sostantivo e aggettivo 'corsaro'.