Domenica, 9 Novembre 2025
10:15 - 10:44
LE MERAVIGLIE Borgo e Teatro Povero di Monticchiello raccontati da Gianpiero Giglioni
Siamo in val d'Orcia, un territorio caratterizzato da un paesaggio naturale e sociale unico patrimonio Unesco dal 2004. Un insieme naturalistico punteggiato da diversi paesi tra i quali Monticchiello già frazione di Pienza. Entriamo in questo borgo dove il teatro fa parte integrante della vita della comunità. Qui, nel 1967, è nato il Teatro Povero e il co-regista Gianpiero Giglioni ci parla di questo progetto artistico che rappresenta uno esempio unico di attività teatrale sociale e condivisa. Gli spettacoli del teatro definito da Giorgio Strehler "autodramma" si svolgono d'estate nelle piazze di Monticchiello e coinvolgono migliaia di spettatori. Le storie raccontate sono quelle del paese come la vittoria partigiana in campo aperto del 6 aprile 1944 o la storia dell'assedio di Carlo V nel XVI secolo. Ma il teatro povero vive tutto l'anno con diverse attività in un borgo dalla bellezza spettacolare che si caratterizza per la sua capacità di resistere e affrontare le diverse sfide di epoche differenti.