Sabato, 1 Novembre 2025
13:30 - 13:44
Patria E Liberta'
Norma Barbolini nacque a Sassuolo da una famiglia operaia e antifascista. Impiegata come operaia ceramista alla Ceramica Marazzi fu la prima ad organizzare uno sciopero contro i razionamenti e per un'adeguata alimentazione, arringando le donne dal balcone del Podestà. Era il 1941 e per questa sua azione scampò all'arresto da parte dei fascisti ma venne licenziata. Dopo l'8 settembre 1943, partecipò alla Resistenza prima come staffetta e poi salì in montagna dove sostituì il fratello Giuseppe, ferito gravemente in combattimento nel marzo 1944. Norma lo sostituì guidando al suo posto la formazione partigiana "Ciro Menotti". Fu responsabile dell'organizzazione ospedaliera di una Divisione e prese parte alla seconda battaglia di Montefiorino (estate 1944). Medaglia d'argento al valor militare , nel dopoguerra fu la prima donna consigliera comunale nella Sassuolo liberata. Fu molto attiva per anni sia come funzionaria sindacale sia nell'Unione Donne Italiane (UDI) e nell'ANPI. Con Davide Conti