Domani Lunedi, 31 Marzo 2025
11:00 - 11:29
RADIO3 MONDO - Terremoto in Myanmar | Uova di Pasqua e dazi di aprile
I crematori di Mandalay sono al collasso mentre il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar supera i 1.700 morti, costringendo molte famiglie a cremare i propri cari per strada. La giunta militare limita la diffusione delle notizie sul disastro, mentre l'aiuto internazionale arriva da Cina, Russia, India e altri paesi asiatici. Gli Stati Uniti, un tempo leader negli aiuti umanitari, non hanno ancora inviato soccorsi, rallentati dai tagli alla USAID. sotto l'amministrazione Trump. Ne parliamo con Emanuele Giordana, giornalista, direttore del sito atlantedelleguerre.it e tra i fondatori di Lettera22, e con Giuseppe Pedron, responsabile dei progetti in Asia per Caritas Italiana. | Nonostante le smentite di Donald Trump, gli Stati Uniti stanno affrontando una grave crisi delle uova, con i prezzi che sono aumentati. Secondo quanto rivelato da Danske Aeg, l'associazione danese di riferimento per il settore, Washington avrebbe chiesto alla Danimarca e ad altri Paesi europei, come la Finlandia, di consentire l'esportazione di uova per far fronte all'emergenza. C'è anche l'Italia tra i Paesi europei contattati dall'amministrazione Usa e anche da parte del nostro Paese la risposta è stata negativa. Una settimana fa l'ambasciata di Washington a Roma si è rivolta a Unaitalia, l'Unione nazionale filiere agroalimentari carni e uova, per una fornitura che coprisse i prossimi sei mesi, ma l'associazione ha declinato. Il problema (per Trump) è che la crisi fortissima che ha colpito il settore delle uova nel suo Paese a causa dell'aviaria ha portato, secondo Fortune Healt, "a circa 20 milioni di decessi di galline ovaiole solo nell'ultimo trimestre del 2024". Ne parliamo con Silvia Marzialetti, giornalista Radiocor, agenzia di stampa del Sole24Ore. Con Anna Maria Giordano ai microfoni.