Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Oggi Martedi, 1 Aprile 2025
11:00 - 11:29
Rai Radio 3 RADIO3 MONDO - La Francia, la Ue e la fine (politica) di Marine Le Pen? | Bibi files

RADIO3 MONDO - La Francia, la Ue e la fine (politica) di Marine Le Pen? | Bibi files

Marine Le Pen, la leader del partito di estrema destra RN e otto eurodeputati sono stati riconosciuti colpevoli di appropriazione indebita di fondi pubblici. Le Pen rischia un divieto di eleggibilità di cinque anni, che potrebbe impedirle di candidarsi alle elezioni presidenziali del 2027. L'accusa ha chiesto cinque anni di carcere, di cui due di reclusione, oltre a una multa di 300.000 euro e soprattutto una condanna a cinque anni di ineleggibilità con esecuzione provvisoria, come previsto dalla legge. Quale futuro si prospetta ora per suo il partito RN? E quale futuro per la Francia e per la UE dopo Macron e forse senza Le Pen? Ne parliamo con Veronica Gennari, giornalista freelance corrispondente da Parigi, collabora con L'Espresso, Arte, Libération, radio 24 e con Gilles Gressani, dell' École normale supérieure, saggista, dirige Le Grand Continent, rivista di riflessione politica. | I dettagli dell'ultimo scandalo che ha scosso l'ufficio del primo ministro israeliano e l'intera sfera politica israeliana sono emersi gradualmente negli ultimi sei mesi. Prove sempre più evidenti dimostrano che alcuni stretti collaboratori del Primo Ministro Benjamin Netanyahu, all'insaputa dell'opinione pubblica israeliana, hanno lavorato direttamente o indirettamente per il Qatar, il Paese che ha finanziato Hamas mentre pianificava l'attacco del 7 ottobre. Inoltre, nell'ambito delle indagini sulle accuse di corruzione e frode nei confronti del Primo Ministro Benjamin Netanyahu negli ultimi anni, la polizia israeliana ha registrato migliaia di ore di interrogatori dal 2016 al 2018. Questi filmati sono stati trasmessi al regista Alex Gibney tramite Signal all'inizio del 2023 che ne ha fatto un documentario dal titolo "Bibi files": ne parliamo con Davide Lerner, voce di radio 3, scrive per Domani e autore di "Il sentiero dei dieci. Una storia tra Israele e Gaza" (edizioni Piemme, 2024). Ai microfoni, Anna Maria Giordano.