Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Oggi Mercoledi, 2 Aprile 2025
20:30 - 21:59
Rai Radio 3 La Stanza della Musica/Il quartetto vocale Faraualla e il trio di percussioni Ars Ludi

La Stanza della Musica/Il quartetto vocale Faraualla e il trio di percussioni Ars Ludi

Guido Barbieri ospita un insolito ensemble di voci e percussioni sul "palcoscenico" della Sala A di Via Asiago dove saliranno due gruppi "storici" della scena musicale italiana che da qualche tempo hanno deciso di unire le loro "voci": da un lato Ars Ludi, il trio romano di percussioni formato da Antonio Caggiano, Gianluca Ruggieri e Rodolfo Rossi, vincitore nel 2022 del Leone d'Argento alla Biennale Musica di Venezia, dall'altro Faraualla, il quartetto vocale di origine pugliese formato da Gabriella Schiavone, Teresa Vallarella, Maristella Schiavone e Loredana Savino, che festeggia quest'anno i 30 anni di attività. L'incontro tra i due gruppi avviene nel 2020 in occasione di un concerto dedicato alla figura di Caterini Medici, la "strega professa" bruciata in Piazza Vetra a Milano nel 1617, raccontata da Leonardo Sciascia in un impressionante romanzo verità: La strega e il Capitano. Da allora Ars Ludi e Faraualla hanno sviluppato un percorso comune che ha portato alla creazione di un "sound" del tutto particolare e inimitabile in cui si fondono le diverse anime dei due gruppi: la propensione di Ars Ludi per tutte le declinazioni possibili della musica del nostro del tempo, dall'altra l'attitudine storica di Faraualla ad attraversare la frontiera tra la musica d'arte e quella popolare. In programma musiche di autori antichi e di compositori viventi, rielaborate e "riscritte" dagli stessi musicisti per i loro rispettivi ensemble.