Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Martedi, 26 Agosto 2025
14:00 - 14:29
Rai Radio 3 Wikiradio. Le Voci Della Storia

Wikiradio. Le Voci Della Storia

L'orchestra femminile nel campo di Auschwitz, con Anna Rastelli - Repertorio: due frammenti (v.o. e it.) dal film "Playing for time", diretto da Daniel Mann, con la sceneggiatura di Arthur Miller, basato su un testo della musicista sopravvissuta ad Auschwitz Fania Fénelon, 1980; due frammenti dallo spettacolo "Alma Rosé", di Claudio Tomati, con Annabella Di Costanzo e Elena Lolli, musiche originali e strumenti Mauro Buttafava, coordinamento registico Mauro Maggioni, 2006; passaggio da "Se questo è un uomo" di Primo Levi letto da Francesco Mandica; un brano dalle memorie "Inherit the truth", ("Ereditate la Verità"), di Anita Lasker Wallfish letto da Michela Cesaretti Salvi; intervista ad Anita Lasker Wallfish su quel periodo vissuto con le compagne dell'orchestra; testimonianza della prigioniera del campo Romana Duraczowa, letta da Valentina Antonelli – Realizzazione di Loredana Rotundo – Libri: Shirli Gilbert Music in the Holocaust Clarendon Press – Oxford; R.Newmann & K.Kirtley Alma Rosé. Vienna to Auschwitz – Amadeus Press – Portland; Anita Lasker Wallfish Ereditate la verità – Mursia; Simon Laks Melodies d'Auschwitz Ed. Du Cerf – Paris; Helena Dunicz Niwinska One of the girl in the band - Anna Rastelli è pianista e germanista, ha tradotto e scritto diversi testi su musicisti europei. Replica del 28 gennaio 2025