Giovedi, 28 Agosto 2025
14:00 - 14:29
Wikiradio. Le Voci Della Storia
Albert Camus e María Casarès, con Alberto Anile - Repertorio: notizia della morte di Camus, dispaccio AFP, Archivio INA; dichiarazioni sul teatro di Maria Casarès ("non si può separare la vita dal teatro) e Albert Camus ( "trovo che il teatro sia un luogo di verità"), Archivio INA; passaggio dall'editoriale di "Combat" del 21 agosto 1944 da L'Honneur des Poètes: Four French Resistance Writers Smithsonian Folkways Recordings / 1964 Folkways Records; intervista a Maria Casarès sulla presenza di Camus nella sua vita, dal programma televisivo spagnolo "A Fondo", 26 aprile 1981, RTVE; frammento da "La peste" letto da Albert Camus; un passaggio dal discorso di Camus durante l'assegnazione del Nobel nel 1957; trailer dal film "Orfeo" di Jean Cocteau, 1950 ; intervista a Maria Casarès sul carisma di Camus e Albert Camus su Casarès "meravigliosa attrice", France Culture; Alcune lettere dal carteggio tra Albert Camus e Maria Casarès "Saremo Leggeri", Bompiani, sono lette da Orsetta De Rossi e Claudio De Pasqualis - Brano musicale: "A quoi ça sert l'amour?", Edith Piaf & Theo Sarapo – Realizzazione di Loredana Rotundo Alberto Anile, critico e storico cinematografico è stato Conservatore della Cineteca Nazionale, presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. È autore di diversi libri fra cui "Orson Welles in Italia" (La nave di Teseo, 2023) e "Operazione Gattopardo" (con Maria Gabriella Giannice, Feltrinelli, 2024). È il maggior esperto italiano su Orson Welles Replica del 28 novembre 2024