Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Giovedi, 11 Settembre 2025
14:00 - 14:29
Rai Radio 3 Wikiradio. Le Voci Della Storia

Wikiradio. Le Voci Della Storia

Massimo Mila e Luigi Nono, con Guido Barbieri - "Caro Massimo, evidentemente non ci intendiamo. Mi sembra, parli con me un linguaggio che non parli con altri. Il che è bene e giusto, poiché gli altri sono oggi mistificatori falsari dei nuovi portatori della voce del cosmo o dello spirito libero (Stockhausen e soci). Io no". Così un piccato Luigi Nono rispondeva a Massimo Mila, era l'estate del 1969 e il carteggio tra i due ormai proseguiva da una decina di anni, messaggi per lo più tecnici e formali, che in quella calda stagione prendono una piega più rovente. Lo scontro, tuttavia, non termina in un distacco, bensì in un continuo confronto nutriente. I due continueranno a scambiarsi lettere fino alla fine degli anni '80, missive preziose che intrecciano le parabole biografiche e artistiche del critico musicale di Torino e del compositore di Venezia - Repertorio: Alcune lettere tratte da un carteggio scambiato tra il 1959 e il 1988 tra Mila e Nono (nell'interpretazione di Ghighi Di Paola e Claudio De Pasqualis); estratto di un'intervista a Massimo Mila (1988, Archivi Rai); estratti di un'intervista a Luigi Nono di Carlo Piccardi (1968, Radio Svizzera Italiana); estratti dai lavori sonori di Luigi Nono. Guido Barbieri, storico della musica, saggista e drammaturgo, è autore di testi teatrali e radiofonici e tiene conferenze per le maggiori istituzioni musicali italiane. Replica del 2 gennaio 2025