Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Martedi, 16 Settembre 2025
14:00 - 14:29
Rai Radio 3 Wikiradio. Le Voci Della Storia

Wikiradio. Le Voci Della Storia

Donna con bandiera. Con Gian Luca Favetto. È una lunga e dettagliata descrizione quella che ci propone Gian Luca Favetto, un'immagine capace di sintetizzare efficacemente la vita della straordinaria ed eclettica fotografa italo americana, attivista e militante comunista scomparsa a soli 45 anni a Città del Messico - Repertorio: vari estratti dal programma, a cura di Luisa Maestrini, realizzato negli studi Rai di Firenze, "Male di lontananza. Storie di fuga e di esilio. Tina Modotti: donna con bandiera", 30 agosto 1992, Archivio Rai; frammento da un'intervista a Vittorio Vidali, sulla vicenda Modotti-Mella-Guerrero dal documentario "Miradas sobre Mexico. Tina Modotti. Primera parte, diretto da Aline Menassé e Salvador Parra, Cooperativa de produccion cinemàtografica"Salvador Toscano", 1993 - Gian Luca Favetto è scrittore, giornalista, drammaturgo. Collabora con La Repubblica e RadioRai. Fra i libri più recenti: Se dico radici dico storie (Laterza), le poesie Il viaggio della parola, Dell'infinito amore e Nel tempo Vegetale (Interlinea), Il racconto della poesia (ADD), i romanzi Si chiama Andrea (66thand2nd) e Bjula delle betulle (Aboca). A ottobre 2024 per Interlinea è uscito Marco Polo o l'invenzione del tempo. Un'idea di letteratura. Brani musicali: A la huelga di Rolando Alarcón