Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Lunedi, 22 Settembre 2025
14:00 - 14:29
Rai Radio 3 Wikiradio. Le Voci Della Storia

Wikiradio. Le Voci Della Storia

Il discorso di Ágnes Heller sui genocidi pronunciato in occasione dell'assegnazione del Premio Internazionale Primo Levi , a Genova, nel 2012. Repertori: il discorso originale in una registrazione a cura dell'organizzazione del Premio Internazionale Primo Levi; estratti dalle interviste a Heller di Massimo Cellerino del 1987 e di Arianna Voto del 2014, Archivi Radio Rai). Laura Boella è stata professore ordinario di Filosofia Morale e di Etica dell'ambiente presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università Statale di Milano. Ha dedicato numerosi studi e traduzioni al pensiero di György Lukács e di Ernst Bloch, volgendosi successivamente al pensiero femminile del '900. Ha inoltre sviluppato il tema delle relazioni intersoggettive, dell'empatia e della simpatia, proponendo un confronto critico tra l'attuale ricerca scientifica e la prospettiva fenomenologica; è una delle maggiori studiose di Hannah Arendt, Simone Weil, Maria Zambrano e Edith Stein.