Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Domani Venerdi, 24 Ottobre 2025
14:00 - 14:29
Rai Radio 3 Wikiradio. Le Voci Della Storia

Wikiradio. Le Voci Della Storia

Il monumento ai partigiani di Porta Lame. Con Mirco Carrattieri - Repertorio: il partigiano Luciano Bergonzini ricorda la statua dello scultore Luciano Minguzzi in un testo letto da Valerio Giannetti; Manifestazione della Gil, 31/05/1939, Archivio Luce; frammenti dello spettacolo di strada "Nidi di ragno – Littoriale / Porta Lame – Bologna, la storia delle statue dei Partigiani di Porta Lame, a cura di Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni, con la partecipazione di Roberta Mira, Elena Pirazzoli, partitura musicale Patrizio Barontini, violoncello Francesco Canfailla, Archiviozeta; il partigiano Gastone Malaguti, intervistato da Gad Lerner, ricorda la battaglia di Porta Lame, 2020, Archivio Rai; il testo di Franco Antonicelli della lapide posta a Porta Lame, letto da Claudio De Pasqualis; intervista a Luciano Minguzzi dal programma "Ritratto d'autore, condotto da Giorgio Albertazzi, 18 gennaio 1974. Archivio Rai - Realizzazione di Loredana Rotundo Mirco Carrattieri è docente a contratto presso l'Università di Bergamo e responsabile scientifico di Liberation Route Italia. Si occupa di storia della storiografia, storia della Resistenza e Public History. Tra i suoi ultimi lavori sul tema va segnalata la cura, con Paola Boccalatte, di Scarpe rotte eppur bisogna andare. Una storia della Resistenza in 30 oggetti, Milano, Biblion, 2024.