Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Oggi Venerdi, 7 Novembre 2025
14:00 - 14:29
Rai Radio 3 Wikiradio. Le Voci Della Storia

Wikiradio. Le Voci Della Storia

La prima festa dell'Unità a Mariano Comense. Con Anna Tonelli - Repertorio: testimonianze di ex partigiani che ricordano quella prima festa, tratte dal documentario "Popolo in festa", canale you Tube "Enrico Berlinguer"; Première Fête de l'Humanité depuis la Libération, Journal Les Actualités Françaises, 7 settembre 1945, Archivi INA; testimonianza di Giuliana Gamberini, comunista bolognese citata da Anna Tonelli nel suo libro "Falce e tortello. Storia politica e sociale delle Feste dell'Unità (1945-2011) nella lettura di Mariagrazia Pompei; "Il canto dei partigiani" eseguito da Germano Bonaveri; due estratti dal documentario sulla festa nazionale dell'Unità del 1972 a Roma, regia di Ettore Scola, casa di produzione: Unitelefilm, 1973, Archivio Aamod - Realizzazione di Loredana Rotundo - Anna Tonelli insegna Storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo". Si occupa di storia politica del Novecento. Fa parte del Comitato scientifico del Centro internazionale Studi gramsciani e della Fondazione Nilde Iotti di Roma. Ha scritto "Falce e tortello. Storia politica e sociale delle Feste dell'Unità (1945-2011), Laterza, 2014". Tra le sue pubblicazioni recenti" Nome di battaglia Estella. Una donna comunista del Novecento", Firenze, Le Monnier, 2020 e con Gianluca Scroccu, "La Sinistra nell'Italia repubblicana. Dalla Resistenza al campo largo", Roma, Carocci, 2023.