Lunedi, 25 Agosto 2025
14:00 - 14:29
Wikiradio. Le Voci Della Storia
Il discorso di Mario Savio a Berkley, con Raffaella Baritono – Repertorio: Frammenti dal discorso di Mario Savio pronunciato il 2 dicembre 1964 nel piazzale antistante la Sproul Hall del Campus di Berkeley, in California; testimonianza di Lynne Hollander Savio, moglie di Mario, su quel memorabile discorso; passaggio da" Disobbedienza civile di Henry David Thoreau letto da Claudio De Pasqualis; estratto dal programma televisivo "La segregazione razziale", 30 novembre 1966, Archivio Rai; estratto dalle memorie di Mahalia Jackson dal programma radiofonico Storyville, 23 febbraio 2007, Radio3, Archivio Rai - Raffaella Baritono è professoressa ordinaria di Storia e politica degli Stati Uniti presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Bologna. È direttrice del Centro dipartimentale di studi sugli Stati Uniti (LAB-USA). Fa parte dei comitati direttivi delle riviste Ricerche di Storia Politica, Scienza&Politica, Il Mulino. Fa parte del comitato direttivo dell'Associazione Il Mulino e del consiglio editoriale della casa editrice Il Mulino. I suoi interessi di ricerca riguardano la storia e la politica statunitense, con particolare riferimento agli ambiti della presidenza e della cultura politica liberal, e la storia politica dei femminismi americani. Il suo lavoro più recente è: Eleanor Roosevelt. Una biografia politica, Bologna, Il Mulino, 2021. Replica del 16/09/2024