Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo Paramount TV2000 LA7d La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime Spike DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Rai Sport Alpha Sportitalia Donna TV Zelig TV Italia 2 VH1 Rai Scuola DAZN
Sabato, 15 Febbraio 2025
01:30 - 02:19
Rai Scuola I grandi della letteratura italiana Euge

I grandi della letteratura italiana Euge

I grandi della letteratura italiana Eugenio Montale - Pochi altri poeti al mondo hanno saputo rappresentare il sentimento del proprio tempo con la precisione di Eugenio Montale. Il suo 'male di vivere' è s - tato la risposta dell'individuo alle barbarie di massa che il secolo breve andava preparando. Dagli Ossi di seppia a Le Occasioni, da La Bufera a Satura, Montale si è imposto subito come poeta canonico della tradizione novecentesca italiana. Dal simbolismo iniziale fino all'ironia nera delle ultime raccolte i versi di Montale ci accompagnano nell'atto di guardare il mondo con l'occhio della grande poesia. In due delle tre città della sua vita abbiamo filmato il racconto dell'opera di Montale. A Genova: fra le vie strette, al borgo marinaro di Boccadasse, fino all'acquario, dove i bellissimi e insieme mostruosi pesci in vasca, sembrano delle nuove muse poetiche. E poi a Milano: il 'Corriere' in via Solferino dove Montale lavorò per molti anni e il teatro Alla Scala, dove fu critico musicale. Il critico e scrittore Giuseppe Marcenaro, ospite della puntata, ci ha poi raccontato l'animo genovese del poeta. - Conduce Edoardo Camurri regia Claudio Del Signore produttore esecutivo Laura Bolio