Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Lunedi, 20 Ottobre 2025
03:30 - 04:29
Rai Scuola Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienz

Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienz

Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienza - p. 08 - Innovazione - Uno sguardo al futuro dalle applicazioni pratiche della matematica, alla scoperta di nuovi mondi simili alla Terra, dalle informazioni pseu - doscientifiche che circolano sul web, alla carta dei terremoti del nostro territorio, fino alle sorprendenti attitudini evolutive del complesso mondo dei parassiti. Dalla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno 2017, con la mediazione di Alessandra Viola, alcuni degli ospiti intervengono sul tema dell'Innovazione. Il tema dell'innovazione è declinato da ciascuno degli intervistati nell'ambito della disciplina di propria competenza con contributi che spaziano dalla fisica (Vincenzo Barone, Álvaro De Rújula), alla matematica (Tommaso Ruggeri), all'astrofisica (Paolo De Bernardis, Patrizia Caraveo, Andrew Siemion), alla biologia (Claudia Bordese), alle neuroscienze (Giorgio Vallorticara) alla stessa filosofia o filosofia della scienza (Piergiorgio Odifreddi, Eugenio Lecaldano, Elena Casetta), ma riguardano anche l'informazione e la divulgazione scientifica (Piero Bianucci, Andrea Grignolio, Luciano Pes), l'evoluzionismo (Giulio Giorello, Giorgio Manzi, John Harris) e la questione ambientale (Emanuela Guidoboni, Luca Mercalli). - Un programma di Diego Garbati e Daniela Mazzoli, a cura di Eleonora Ottaviani, capo progetto Diego Garbati, regia Alberto Polimanti, conduce Anna Pancaldi