Mercoledi, 1 Ottobre 2025
14:05 - 14:09
Iconologie Quotidiane. Cappella di San Silvestro, Monastero dei Santi Quattro Coronati a Roma (pt.1)
La Cappella di San Silvestro, (XI-XII sec.), nel Monastero dei Santi Quattro Coronati a Roma, è un luogo storico molto importante. Creati nel momento di massima tensione tra il Papato e l'imperatore Federico II, i suoi affreschi rappresentano la "Donatio Constantini", il falso editto dell'imperatore Costantino I° che giustifica il potere temporale dei pontefici. Ma al valore storico si aggiunge un valore artistico. Una scena posta in un angolo non è chiusa dalla cornice ma ingloba quella successiva, in un tentativo di sfondamento dello spazio che anticipa la nascita della prospettiva.