Domani Domenica, 24 Agosto 2025
01:05 - 01:09
Iconologie Quotidiane. Filippino Lippi, Cappella Carafa, 1488-93, Santa Maria sopra Minerva
Nella Cappella Carafa della Basilica di Santa Maria sopra Minerva è conservato un ciclo di dipinti di Filippino Lippi, databile tra il 1489 e il 1493, considerato una delle più significative testimonianze della pittura rinascimentale del tardo Quattrocento a Roma. Le opere raffigurate contengono scene della vita di San Tommaso d'Aquino. La chiesa di Santa Maria sopra Minerva era amministrata dai domenicani, ordine a cui apparteneva il cardinale Carafa, che, su suggerimento di Lorenzo il Magnifico, affidò la decorazione della cappella al giovane ma già celebre Filippino Lippi.
Conduttore: Rodolfo Papa