Sabato, 4 Ottobre 2025
00:05 - 00:09
Iconologie Quotidiane. Giusto de' Menabuoi, Il Battistero di Padova (pt.3)
L'artista toscano Giusto de' Menabuoi, (1330-1390), realizza il ciclo di affreschi nel Battistero di Padova tra il 1375 e il 1378. È un'opera molto complessa, che copre l'intera superficie dell'edificio. Una delle scene più interessanti è la Creazione del mondo, operata da Cristo, che scende verso la terra su un volo di angeli, in uno spazio dorato. La rappresentazione della terra richiama le conoscenze scientifiche del tempo e fa riferimento a due documenti: la Mappa Mundi di Hereford, del 1330, e quella contenuta nel Manoscritto del Beatus di Saint Sever.