Giovedi, 28 Agosto 2025
14:00 - 14:04
Iconologie Quotidiane. Il pingere nelle firme degli artisti (pt.2)
Molte opere d'arte dei secoli del medioevo non recano la firma del proprio autore, gli artisti non sentono l'esigenza di firmare le loro opere. La firma dell'artista comincia a prendere corpo durante il Rinascimento. E' in questo periodo di grande fermento culturale che la firma dell'autore si diffonde, diventando una prassi consolidata. E quando siglano le proprie opere, i pittori si attengono a regole precise, come ci spiega in questa puntata lo storico dell'arte Rodolfo Papa, analizzando i lavori di Antonello da Messina e di altri artisti.