Mercoledi, 10 Settembre 2025
11:55 - 12:49
Il racconto della TV - 1964 maggio-agosto
In questa puntata si apre una finestra sull'estate italiana del 1964, tra la voglia di divertimento e la congiuntura economica. L'estate televisiva è segnata da manifestazioni musicali come "Un disco per l'Estate", "il Cantagiro" e il "Festivalbar" che premiano la musica che si ascolta in tutte le spiagge e i luoghi di villeggiatura, favorendo l'affermazione di Gianni Morandi , Fred Bongusto e Catherine Spaak. Olivia Bertè, sorella minore di Mia Martini, rivede e ricorda la sorella nelle sue prime performance televisive datate 1964, quando, sedicenne, cantava con il nome di Mimì Bertè. Ma l'Italia non è solo mare e canzonette, proprio in quei mesi si assiste alla crisi politica che si verifica tra il primo e il secondo governo Moro e alla morte di Palmiro Togliatti. Mentre il mondo assiste sgomento all'escalation del conflitto in Vietnam, il collegamento in Eurovisione l'Italia assiste alla sfida tra Real Madrid e Inter, che consacra la squadra milanese regina del calcio internazionale.