Domenica, 19 Ottobre 2025
14:25 - 15:04
Passato e Presente - Giovanni Battista Montini: Paolo VI - 14/03/2018
Criticato, contestato, dimenticato, lo hanno chiamato il Papa del dubbio, l'eterno Amleto, addirittura Paolo mesto. Un santo padre fatalmente schiacciato tra grandi pontefici ormai consegnati alla storia. Ma veramente questo Papa passò come un'ombra sul soglio di Pietro? O piuttosto fu così moderno e intuitivo da apparire in anticipo sui tempi e risultare incompreso agli uomini a lui contemporanei? Paolo VI è stato il primo Papa del 900 a varcare i confini italiani. A tornare, dopo 2000 anni in terra santa. A viaggiare in Africa, America, Oceania, in Asia, fino ai confini della Cina. Il primo Papa alle nazioni Unite. A lui è toccato gestire l'Utopia di Papa Giovanni, traghettare nel mondo la chiesa del concilio, mantenere la rotta nella tempesta del 68, affrontare un'opinione pubblica agguerrita, spregiudicata, determinata. Guardare in faccia la guerra del Vietnam, fare i conti con i preti guerriglieri e la cosiddetta teologia della liberazione. A Paolo VI toccò infine di assistere impotente e dolente alla morte violenta per mano terrorista dell'amico di sempre Aldo Moro. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Agostino Giovagnoli.